Unica Reti celebra la Giornata della Terra

Al Parco Ecologico del Rubicone ripartono le visite e i laboratori di ecologia per gli studenti.

Unica Reti celebra la Giornata della Terra
MARTEDI’ 22 APRILE UNICA RETI CELEBRA LA GIORNATA DELLA TERRA. AL PARCO ECOLOGICO DEL RUBICONE RIPARTONO LE VISITE E I LABORATORI DI ECOLOGIA PER GLI STUDENTI.
 
In occasione della ricorrenza verrà presentato “Fiumicino”, il vino prodotto dall’ultima vendemmia sociale.
 
La 55esima Giornata mondiale della Terra, in programma ogni anno il 22 aprile, rappresenta una delle più importanti occasioni in cui promuoverne la salvaguardia e sottolineare la necessità della conservazione delle sue risorse naturali.
 
Non poteva mancare all’appello Unica Reti, società pubblica proprietaria delle reti idriche e gas della provincia di Forlì-Cesena, che sul territorio promuove anche diversi progetti di riqualificazione ecologica, tra cui il Parco Ecologico del Rubicone (P.E.R.) a Savignano sul Rubicone: un’area di oltre 30mila metri quadri, oggi fruibile dal pubblico grazie alla realizzazione di 110 orti per famiglie, un bosco naturale con 700 alberi locali, varietà antiche da frutto, un’area arbustiva per farfalle e insetti, camminamenti e aree per i pic-nic, oltre a 2 strutture didattiche. Un vero e proprio “laboratorio a cielo aperto”, in grado di offrire anche alle scolaresche un esempio pratico di come si possano rispettare e valorizzare gli ecosistemi naturali.
 
E sarà qui, in occasione della Giornata mondiale della Terra, che si concluderà la prima edizione dell’iniziativa “Vendemmia for dummies”, che lo scorso 14 settembre ha visto moltissime persone, bambini e famiglie, partecipare a un momento di animazione ambientale per conoscere meglio la vite e il processo di produzione del vino. E proprio ai partecipanti dell’evento verranno consegnate le bottiglie di vino denominato “Fiumicino”, prodotto durante la vendemmia dello scorso anno.
 
 “Questa iniziativa – afferma Stefano Bellavista, Presidente Unica Reti – ha rappresentato un momento importante per far conoscere il Parco e le sue specificità. La mission della nostra società è anche quella di supportare le istituzioni del territorio nella promozione del patrimonio naturale e nella sensibilizzazione al suo rispetto. In un mondo che corre sempre più veloce, crediamo sia importante in questa Giornata, ma non solo, fermarsi e riflettere sulle conseguenze delle nostre azioni nei confronti degli ecosistemi in cui viviamo”.