Verde Aqva/docendo discimus
Rimandato a settembre il completamento del progetto plastic free per le Scuole

Non c’è più tempo.
“Il tempo che inizia a mancare per capire che quella climatica e ambientale
è un’emergenza di cui dobbiamo occuparci.”
Per aprire la nostra lettera prendiamo a prestito il titolo del libro di Luca Mercalli che a marzo scorso doveva essere con noi, prima a Forlì e poi a Cesena per incontrare gli studenti delle Scuole Superiori, per portare pensiero, conoscenza, esperienze e numeri, riguardo all’emergenza climatica e ai temi del plastic free, argomenti che grazie ai nostri Comuni di Forlì-Cesena abbiamo iniziato ad affrontare a partire dalle Scuole del territorio. Poi con l’emergenza sanitaria sono state sospese tutte le attività scolastiche, di conseguenza anche il completamento del progetto Verde Aqva/docendo discimus è “rimandato a settembre…”
Progetto per la sensibilizzazione sui temi dell’acqua di rete pubblica e plastic free per le scuole dei 30 Comuni di Forlì-Cesena, con Verde Aqva/docendo discimus Unica Reti ha in programma di fornire gratuitamente alle scuole elementari, medie inferiori e superiori e alle biblioteche dei 30 Comuni di Forlì-Cesena oltre 400 erogatori d’acqua, insieme alla fornitura di 52.000 borracce in metallo agli studenti, al corpo docente e personale ATA delle Scuole.
Un progetto importante, di larga scala, patrocinato dalla Regione Emilia Romagna, che nel frattempo d’intesa coi Comuni Soci è stato sottoposto ad ATERSIR, per la richiesta di supporto e condivisione alle azioni di diffusione e consolidamento sul territorio.
Fino a metà febbraio sono state consegnate 37.355 borracce agli studenti e agli insegnanti, ed installati 73 erogatori.

“Entro la fine dell’anno scolastico era in programma il completamento della distribuzione delle Borracce e degli Erogatori – racconta Stefano Bellavista, amministratore unico di Unica Reti - L’intervento destinato ai 30 Comuni Soci, rivolto agli Studenti e al pubblico delle Biblioteche, luoghi dove si formano sapere e conoscenza culturale e civica per le nuove generazioni, sarà riavviato a settembre, quando le scuole riapriranno le proprie attività. Riproporremo anche un nuovo programma di incontri didattici e conferenze spettacolo per le scuole superiori, su cambiamento climatico, acqua del Sindaco, plastic-free. Lanceremo il concorso fotografico riservato agli alunni delle Scuole Elementari. Predisporremo alcune semplici azioni per la misurazione degli impatti che questo progetto avrà sul territorio, in relazione a: 1) riduzione del rifiuto plastico e quindi minor costo di smaltimento e minore emissione di CO2; 2) riduzione per le famiglie dei costi di acquisto di bottigliette d’acqua, stimando col progetto a regime un risparmio annuo su Forlì-Cesena di oltre 2.000.000 €.
Richiedi informazioni